La Campania torna a volare:
ridefiniamo il panorama del settore spaziale.

Hanno parlato di noi

About

Il punto di riferimento per le soluzioni spaziali

Space Factory è nata nel 2015 con l’obiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel settore spaziale, della meccanica avanzata, ICT e telecomunicazioni.

Prospettive

Uniti nello sviluppo

In particolare, Space Factory è il socio di maggioranza della società per azioni ALI – Aerospace Laboratory for Innovation. Ad oggi, collabora con aziende si rilievo internazionale e punta a diventare la società di riferimento a livello nazionale e internazionale per la vendita di sistemi innovativi di rientro spaziale.

Il nostro team

Dott.

Norberto Salza

Presidente

Dott.

Antonio Salza

CEO

Dott.

Michele Costagliola Di Fiore

Amm. finanza & controllo

Dott.ssa

Ludovica Ninotckha Salza

Commerciale & Comunicazione

Dott.

Maurizio Ruggiero

Qualità Logistica & Acquisti

2010
2010

Start of "IRENE" technological Platform Feasibility Study

2011
2011

First PWT Thermal Test of IRENE Demonstrator

2018
2018

Second PWT Thermal Test of IRENE Demonstrator

2019
2019

LOS* Qualification Test Protoflight IRENE

Novembre 2019
Novembre 2019

Study Start and Technological Developments: Minil ab and Cadira

Agosto 2021
Agosto 2021

Launch of READI-FP* onboard ISS (Minilab Flight Qualification)

Marzo 2022
Marzo 2022

IRENESAT ORBITAL study start

Novembre 2022
Novembre 2022

OVOSPACE* Experiments Launch in "FUTURA" Mission to ISS leaded by S.Cristoforetti astronaut

Sub-Orbital Flight Test of IRENE Protoflight (Qualification in Flight TPS Opening Mechanism)

Agosto 2023
Agosto 2023

II ° Launch READI-SP* Experiment to ISS

Dicembre 2023
Dicembre 2023

II° OVOSPACE

Dicembre 2024
Dicembre 2024

IRENESAT-ORBITAL Full Mission and Start of in-orbit Experiments service

MEMORANDUM OF UNDERSTANDING

Con la società Nanoracks Space Outpost Europe per la fornitura di servizi logistici per i micro-satelliti IRENESAT-ORBITAL e di accesso e rientro dei MiniLab dalla ISS e dalle future stazioni orbitanti

ACCORDO INDUSTRIALE

Con la società canadese aerospaziale Thin Red Line Aerospace (TRLA), detentrice di brevetti internazionali di sistemi gonfiabili di protezione termica

LETTER OF INTEREST

Con BLUE ORIGIN per l’utilizzo dei MiniLab sul razzo di loro produzione New Shepard e nella fornitura di CADIRASAT per il trasporto di payload dalla stazione spaziale ORBITAL REEF.

CONSULTANCY SERVICES AGREEMENT

Con VOYAGER SPACE per contratti di fornitura filiera sul Programma STARLAB

La tua avventura nello spazio inizia qui.
Scopri le nostre soluzioni.