Aree di Business

Sistema di Rientro

MiniLab

Creato in collaborazione con ALI, questo sistema “deployable” si pone come soluzione avanzata per proteggere il rientro sicuro di sistemi spaziali dalla loro missione nello spazio. La forma ad ombrello, caratteristica di IRENE®, non solo facilita il rientro, ma permette anche la decelerazione durante la fase di discesa. Un investimento totale di circa 7 milioni di euro è stato impiegato per la ricerca (1,7 milioni di euro) e lo sviluppo (5,3 milioni di euro) di questo progetto rivoluzionario.
Il MiniLab è un laboratorio in miniatura con il brevetto proprietario MARSCENTER. Questo innovativo dispositivo è stato creato per condurre esperimenti nello spazio in condizioni di microgravità. Offrendo un’opportunità senza pari, il MiniLab 1.0 consente di esplorare l’impatto dell’assenza di gravità e dell’ambiente spaziale estremo su varie discipline scientifiche e biologiche.

Sistema di Rientro

Creato in collaborazione con ALI, questo sistema “deployable” si pone come soluzione avanzata per proteggere il rientro sicuro di sistemi spaziali dalla loro missione nello spazio. La forma ad ombrello, caratteristica di IRENE®, non solo facilita il rientro, ma permette anche la decelerazione durante la fase di discesa. Un investimento totale di circa 7 milioni di euro è stato impiegato per la ricerca (1,7 milioni di euro) e lo sviluppo (5,3 milioni di euro) di questo progetto rivoluzionario.

MiniLab

Il MiniLab è un laboratorio in miniatura con il brevetto proprietario MARSCENTER. Questo innovativo dispositivo è stato creato per condurre esperimenti nello spazio in condizioni di microgravità. Offrendo un’opportunità senza pari, il MiniLab 1.0 consente di esplorare l’impatto dell’assenza di gravità e dell’ambiente spaziale estremo su varie discipline scientifiche e biologiche.

SISTEMA PARACADUTE INTELLIGENTE PER IL RECUPERO OGGETTI AVIOLANCIABILI

Il progetto SPIRO ha come obiettivo primario l’utilizzo di un paracadute alare per consentire una discesa controllata e un atterraggio preciso dallo spazio. Per raggiungere questo scopo, è fondamentale garantire il corretto funzionamento del paracadute al fine di preservare l’integrità strutturale durante la fase di atterraggio.

IRENESAT
Orbital

CADIRASAT

La tecnologia proprietaria IRENESAT-ORBITAL rappresenta il progetto di investimento di Space Factory per un micro-satellite proprietario dotato di capacità autonome di rientro dallo spazio e riutilizzo. Sarà il primo servizio commerciale al mondo a consentire esperimenti scientifici in condizioni di microgravità per conto terzi.

il progetto CADIRASAT offre servizi di Space Mail dalle stazioni orbitanti per il ritorno sicuro di carichi scientifici e tecnologici di piccole dimensioni. Questa iniziativa promuove l’accessibilità allo spazio e include studi di miglioramento riguardo al sistema di spiegamento delle aste telescopiche MIFE

IRENESAT
Orbital

La tecnologia proprietaria IRENESAT-ORBITAL rappresenta il progetto di investimento di Space Factory per un micro-satellite proprietario dotato di capacità autonome di rientro dallo spazio e riutilizzo. Sarà il primo servizio commerciale al mondo a consentire esperimenti scientifici in condizioni di microgravità per conto terzi.

CADIRASAT

il progetto CADIRASAT offre servizi di Space Mail dalle stazioni orbitanti per il ritorno sicuro di carichi scientifici e tecnologici di piccole dimensioni. Questa iniziativa promuove l’accessibilità allo spazio e include studi di miglioramento riguardo al sistema di spiegamento delle aste telescopiche MIFE

Prodotto
Descrizione
TRL
MiniLab
Mini laboratorio per esperimenti scientifici in condizioni di microgravità. Il suo utilizzo è previsto sulle stazioni orbitanti/velivoli sub-orbitali /razzi sub-orbitali
9
Nose
Protezione termica per i sistemi di rientro dallo Spazio e lanciatori
9
IRENESAT-Orbital
Micro-satelliti proprietario per servizi commerciali per conto terzi di esperimenti scientifici in condizioni di microgravità
6/7
CADIRASAT
Dispositivo balistico lanciato dalle stazioni orbitanti per riportare a Terra payload tecnologici/scientifici di medio-piccole dimensioni (servizio Space Mail)
6/7