Progetto Space Factory®

Spiro

3

Space Factory Srl ha beneficiato di un finanziamento nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.1 e 1.4 – Avviso Campania Startup Innovativa.
Contributo concesso nella forma in conto capitale pari ad €240.432,50, ai sensi di quanto disposto dall’Art. 8 dell’Avviso e dal D.D. n.44 del 06/04/2022
Il Progetto è realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e della Regione Campania.
Nome Progetto: ‘SPIRO’ Sistema Paracadute Intelligente per il Recupero Oggetti Aviolanciabili.
CUP: B68I19000510007 SUFR: 19091BP000000074 Costo Complessivo: €343.475,00

Il progetto di Ricerca e Sviluppo dal titolo SPIRO – Sistema Paracadute Intelligente per il Recupero Oggetti aviolanciabili, mira a sviluppare, attraverso la ricerca, tecnologie innovative destinate ad ottimizzare il processo di discesa ed atterraggio di payload spaziali. L’obiettivo del progetto proposto è la validazione di un Sistema per il rientro guidato verso un punto (target) predefinito.

Il prodotto finale è quindi un sistema composto da almeno:

  • Un paracadute “drogue”
  • Un sistema di atterraggio, costituito principalmente da un airbag cosiddetto “vented”
  • Sistema ICT «intelligente» del dimostratore, che ha la funzione di guidare il paracadute tramite integrazione SW sul PC di bordo

La fase di validazione prevede:

  • Un primo prototipo in scala 1:1 radiocomandato, testato mediante lancio da una montagna, al fine di registrare i parametri di volo (velocità, quota, e la traiettoria complessiva) da utilizzare come input per le fasi successive;
  • Un secondo prototipo, con test finale in volo del paracadute intelligente.

Attualmente i paracadute utilizzati per applicazioni di rientro spaziale risultano essere ad ala fissa, e non regolabili durante il corso della traiettoria. Il sistema paracadute intelligente SPIRO, tramite l’utilizzo di attuatori e sensori, migliora considerevolmente il design di sistemi di precision landing e discesa controllata in ambito aerospaziale.

Lo sviluppo dei prodotti SPIRO consentirà al team di programma di consolidare prima, e sviluppare poi, la propria quota di mercato, operando, quindi, prima nella direzione della salvaguardia dei posti di lavoro, e poi in un accrescimento dell’organico, una volta guadagnate nuove fette di mercato con i nuovi prodotti e le soluzioni tecnologiche sviluppate.

I risultati che si otterranno dallo sviluppo del progetto, ed a seguito della fase di sperimentazione, sono propedeutici ed incoraggianti per avviare una successiva fase di industrializzazione dei risultati progettuali, contando anche su nuove forme di agevolazione regionali e/o nazionali, e sui fondi dell’Agenzia Spaziale Europea.

Progetti Space Factory®

In un’era di cambiamento dinamico nello spazio, Space Factory® affronta
sfide complesse realizzando le soluzioni del futuro.

SPIRO

Un sistema innovativo di paracadute digitale controllato da un software a distanza.

CA.DI.RA.

Esperimenti in microgravità e sbarchi su altri pianeti.

MINILAB

Lo strumento per sfruttare le opportunità offerte dalla crescente esplorazione dello spazio.

FORCE

Sviluppo di un satellite CubeSat modulare per la creazione di una rete di satelliti per l’osservazione della Terra.

FbEye

Un sistema di sorveglianza satellitare sviluppato da SpaceFactory per la prevenzione e il controllo degli incendi.

IRENE®

Una piattaforma tecnologica di rientro che rappresenta una soluzione a livello internazionale per dotare sistemi spaziali di una capacità di rientro autonomo dallo Spazio.